No Borders

This post has already been read 5656 times!

 

La mirada invisible

Buenos Aires 1982_ Il regime dei colonnelli volge al declino ma tiene ancora il potere in pugno. Maria Teresa è una sorvegliante al Collegio Nacionale, la scuola destinata a formare la futura elite del Paese. Ha 23 anni e vuole adempiere bene al suo compito che consiste non solo nel tenere l’ordine ma anche nel divenire l’occhio segreto della direzione sempre pronto a cogliere qualsiasi infrazione alle regole. Il suo superiore diretto, il signor Biasutto, la segue con attenzione non disinteressata. Diego Lerman, nato nel 1976, ha vissuto sulla sua pelle le infamie della dittatura militare in Argentina ma si rifiuta di girare film autobiografici. In questo caso si rifà al libro “Ciencias Morales” di Martin Cohan. E’ molto abile nel narrare le dinamiche del microcosmo scolastico come riflesso della struttura oppressiva del regime. Marita, come la chiamano a casa, si muove tra due mondi solo apparentemente avulsi dal contesto sociale. A casa ha una madre e una nonna con cui convivere e condividere quello che resta della sua quotidianità. A scuola diventa la zelante longa manus del potere perfettamente incarnato dal subdolo Biasutto, uomo capace di false attenzioni così come di ferina violenza. Lerman indaga così sul substrato su cui le dittature contano per poter conservare il potere: il bisogno di riconoscimento di un ruolo che riempia il vuoto di una solitudine esistenziale profonda. La scelta di leggere la società attraverso una realtà scolastica d’èlite non è nuova al cinema: Nuovo è però il progetto di lasciare gli studenti quasi totalmente sullo sfondo per mettere in rilievo il processo di asservimento di una coscienza destinato però, come il Paese, a un atto di ribellione. Infatti di lì a poco, l’Argentina sarebbe ritornata ad un sistema democratico con elelzioni libere e il governo di Alfonsin.

mymovies.it

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

The site uses technical and analytical cookies and other tracking tools that collect basic user information (email). These cookies are strictly necessary for the functioning of this website. There are no profiling and marketing cookies and social media cookies on this website. By clicking on "I accept cookies" you accept these settings. if you don't agree you can click on "Decline". For further information it is possible to consult the Privacy Policy

Il sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni di base dell’utente (email). Sono cookies strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. Non ci sono in questo sito web cookies di profilazione e marketing e cookies dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” accetti queste impostazioni. Se non sei d'accordo puoi cliccare su "Decline". Per ulteriori informazioni è possibile consultare Privacy Policy

Accept
Decline