No Borders

Video e letture

Argentina
Argentina

videocamera-icona-1
– La storia ufficiale – di Luis Puenzo
– Imaging Argentina di Christopher Hampton
– Garage Olimpo di Marco Bechis
– Hijos di Marco Bechis
– Crónica de una fuga de Adrián Caetano
– Kamchatka di Marcelo Pineyro
– La notte delle matite spezzate di Héctor Olivera
– Hay unos tipos abajo di Emilio Alfaro e Raul Filippelli
– Mundial 1978. La historia paralela di Ezequiel Fernández Moores
– La Mirada Invisible di Diego Lerman (2010)
– Infanzia clandestina di Benjamin Ávila – (2013)
– Il Clan – di Pablo Trapero (2015)
Il capitano Koblic di Sebastián Borensztein 2016

 

libri-icona-1
– Il volo – Horacio Verbitsky
– L’isola del silenzio – Horacio Verbitsky
– Doppio gioco – Horacio Verbitsky
– Le irregolari – Massimo Carlotto
– Niente asilo politico – Enrico Calamai
– El tano – Carlo Figari
– Il ministero dei casi speciali – Nathan Englander
– Strani tipi sotto casa – Antonio Dal Masetto
– I mondiali della vergogna – Pablo Llonto
– L’ultima madre – Giovanni Greco
Il fioraio di Peron – Alberto Prunetti
– Mar del Plata – Claudio Fava
Il peronismo – Loris Zanatta
Il populismo gesuita – Loris Zanatta
Storia dell’America latina contemporanea – Loris Zanatta


Cile
Cile

videocamera-icona-1
– La frontera  di Ricardo Larraín
– Missing  di Costa-Gavras
– D’amore e d’ombra di Betty Kaplan
– Tony Manero di Pablo Larrain
Nowhere di Luis Sepulveda
– Post mortem di Pablo Larrain
– Estadio Nacional (doc) di Carmen Luz Parot
– Dawson isla 10 di Miguel Littin
– Calle Miguel Claro 1359  (doc) di Tommaso D’Elia, Daniela Preziosi, Ugo Adilardi – 2006 link
– No – I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larraín

libri-icona-1
– Calle Bucarest, 187 – Patricia Verdugo
– Gli artigli del puma – Patricia Verdugo
– Cile: diario di un diplomatico – Tommaso De Vergottini
– Chi ha ucciso Lumi Videla? – Emilio Barbarani pagina facebook
– I giorni dell’arcobaleno di Antonio Skármeta
– Santiago di Piero De Masi
– I nostri anni verde oliva. Un storia cubana  di Roberto Ampuero


Brasile
Brasile

videocamera-icona-1
– Il bacio della donna ragno di Hector Babenco – 1984
– Batismo de sangue di Helvecio Ratton – 2006
– L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza di Caio Hamburger – 2006
– Zuzu Angel di Sergio Rezende – 2006
– O Que É Isso, Companheiro? di Bruno Barreto – 1997

libri-icona-1
– Battesimo di sangueFrei Betto
La libertà è un passero blu – Passaporto per il mio corpo di Heloneida Studart
– Blue Corvino di Adriana Lisboa
– Desaparecido e figli della povertà – Luiz Claudio Cardoso
– La Chiesa dei poveri e la dittatura – Brasile 1964-1985

 


Uruguay
Uruguay

videocamera-icona-1
– L’amerikano – Costa Gravas 1973
– Una notte di 12 anni di Álvaro Brechner 2018

libri-icona-1
– Quel color che l’inferno mi nascose di Martínez Moreno Carlos
– Le vene aperte dell’America Latina – di Eduardo Galeano
– Splendori e miserie del gioco del calcio di Eduardo Galeano


Cuba
Cuba

videocamera-icona-1
– Prima che sia notte – di Julian Schnabel
– Guantanamera – Tomás Gutiérrez Alea, Juan Carlos Tabío
– Lista d’attesa – Juan Carlos Tabio
Plantados di Lilo Vilaplana 2021

libri-icona-1

– Contro ogni speranza. 22 anni nel gulag delle Americhe dal fondo delle carceri di Fidel Castro – Armando Valladares
Un comunista nelle prigioni di Fidel Castro – Pierre Golendorf   – 1978
– Fuera del juego – Heberto Padilla
– Cuba, la rivoluzione: mito o realtà? Memorie di un fantasma socialista – Carlos Franqui
– Prima che sia notte – Reinaldo Arenas
– I nostri anni verde oliva. Un storia cubana. di Roberto Ampuero
Adios Fidel – Lucia Capuzzi
Fidel Castro, l’ultimo “re cattolico” – Loris Zanatta


DDR Germania Est
DDR Germania Est

videocamera-icona-1
– Il silenzio dopo lo sparo
– Fuga nella notte
– Good bye Lenin!
– Le vite degli altri di Florian Henckel von Donnersmarck
– La scelta di Barbara di Christian Petzold
– Il tunnel della libertà- film tv di Enzo Monteleone
Balloon – Il vento della libertà di Michael Bully Herbig 2018

libri-icona-1

– Piccolo viaggio nell’anima tedesca –  Vanna Vannuccini- Francesca Pedrazzi
– C’era una volta la DDR – Anna Funder
– Il tunnel della libertà – Ellen Sesta
– Figli della Stasi – David Young
– Il ministero della paranoia. Storia della Stasi – Gianluca Falanga
– Spie dell’est – Gianluca Falanga
Non si può dividere il cielo di Gianluca Falanga
Labirinto Stasi di Gianluca Falanga
– Il ragazzo di Berlino – Paul Dowswell


El Salvador
El Salvador

videocamera-icona-1

– Salvador di Oliver Stone
– Romero

libri-icona-1

– Oscar Romero: ho udito il grido del mio popolo di Anselmo Paolini
– El Salvador, il vangelo secondo gli insorti. Mons. Romero e i movimenti
popolari rivoluzionari. di Claudia Fanti
-1989. L’eccidio di San Salvador. Quando l’università è coscienza critica.
– Marianella Garcia Villas. “Avvocata dei poveri, difensore degli oppressi, voce dei perseguitati e degli scomparsi”, di Anselmo Palini – 2014


United Kingdom
Regno Unito

videocamera-icona-1

– Il maledetto United – 2009 di Tom Hooper

libri-icona-1

– Il maledetto United – 2006 di David Peace


Cecoslovacchia
Cecoslovacchia

videocamera-icona-1

– L’insostenibile leggerezza del’essere
– Burning Bush -. Il fuoco di Praga di Agnieszka Holland (miniserie tv)

libri-icona-1

– L’insostenibile leggerezza dell’essere
– La primavera di Praga. 1968: la rivoluzione dimenticata di Enzo Bettiza
– Alexander Dubcek e Jan Palach. Protagonisti della storia europea di Francesco Leoncini


cambogia_flag
Cambogia

videocamera-icona-1

– Urla dal silenzio di Roland Joffe – 1984
– L’immagine mancante di Rithy Panh – 2013
– S21 La Macchina della morte dei Khmer Rossi di Rithy Panh – 2003
– Per primo hanno ucciso mio padre di Angelina Jolie, prodotto da Rithy Panh – 2017

libri-icona-1

– S-21: Nella prigione di Pol Pot di Piergiorgio Pescali
– L’eliminazione – Rithy Panh


libri-icona-1

– “Brasile d’inferno” di Aldo Ricci
– “La Terra scoppia, sovrappopolazione e sviluppo”, “Homo Videns”, “Pluralismo multiculturalismo ed estranei” di Giovanni Sartori
– “Tantra: La comprensione suprema”, “Con te e senza di te”, “Cogli l’attimo” di Osho
– “Stupid white man” di Michael Moore
– “Ecologia e federalismo” di Guido Montani
– “Buonanotte Signor Lenin”, “Un indovino mi disse”, “Un altro giro di giostra”, “La fine è il mio inizio” di Tiziano Terzani
– “Edika- Racconti scellerati” (fumetti)

 

6,643 Visite totali, 2 visite odierne

The site uses technical and analytical cookies and other tracking tools that collect basic user information (email). These cookies are strictly necessary for the functioning of this website. There are no profiling and marketing cookies and social media cookies on this website. By clicking on "I accept cookies" you accept these settings. if you don't agree you can click on "Decline". For further information it is possible to consult the Privacy Policy

Il sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni di base dell’utente (email). Sono cookies strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. Non ci sono in questo sito web cookies di profilazione e marketing e cookies dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” accetti queste impostazioni. Se non sei d'accordo puoi cliccare su "Decline". Per ulteriori informazioni è possibile consultare Privacy Policy

Accept
Decline