No Borders

Humberstone Chile 2010

This post has already been read 14258 times!

Humberstone e Santa Laura sono due raffinerie di salnitro ormai in disuso che si trovano a circa 50 chilometri a est della città di Iquique, nel deserto di Atacama, nella regione cilena di Tarapacá.
Humberstone, prese il nome da James Thomas Humberstone, che fu un ingegnere chimico inglese che si trasferì in Cile. In origine si chiamava La Palma. Santa Laura è decisamente più piccola.
Nel 1929 i problemi economici colpirono pesantemente tutte le raffinerie, in parte a causa della grande depressione e in parte a causa allo sviluppo della produzione industriale dei fertilizzanti azotati.

Nel 1934 la COSTAN (Compañía Salitrera de Tarapacá y Antofagasta), ribattezzò La Palma col nome di “Oficina Santiago Humberstone”, in onore del suo fondatore, cercandodi produrre un salnitro naturale che fosse anche competitivo, ammodernando Humberstone e rendendola la raffineria più efficiente nel 1940.
Nel 1958 però la COSTAN scomparve, dopo un susseguirsi di problemi economici, e negli anni sessanta entrambe le raffinerie vennero abbandonate.
Nel 1970, le due raffinerie erano già delle città fantasma. Vennero dichiarate monumento nazionale ed aperte al turismo.
Nel 2005 furono poi dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. 

 humberstone_map


Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

The site uses technical and analytical cookies and other tracking tools that collect basic user information (email). These cookies are strictly necessary for the functioning of this website. There are no profiling and marketing cookies and social media cookies on this website. By clicking on "I accept cookies" you accept these settings. if you don't agree you can click on "Decline". For further information it is possible to consult the Privacy Policy

Il sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni di base dell’utente (email). Sono cookies strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. Non ci sono in questo sito web cookies di profilazione e marketing e cookies dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” accetti queste impostazioni. Se non sei d'accordo puoi cliccare su "Decline". Per ulteriori informazioni è possibile consultare Privacy Policy

Accept
Decline