No Borders

Viaggio e turismo nella storia

Nel passato si è sempre viaggiato, certamente non come adesso ma  già nelle civiltà egizia, greca e romana si riscontrano spostamenti di persone appartenenti alle classi più agiate. Nella Grecia antica, il viaggiatore viene considerato sacro, messaggero degli dei, con i romani a partire dal 312 a. C.,grazie anche alle famose vie (via Appia, via Aurelia, via Cassia) e alla prosperità economica si facilitò il viaggio.
Nel Medioevo a causa di pestilenze e guerre, la pratica del viaggiare si arrestò per riprendere nell’XI secolo, grazie alle migliorate condizioni economiche, politiche e sociali. In questo periodo si intensificarono i pellegrinaggi verso i luoghi santi, Roma, Gerusalemme, Santiago de Compostela, La Mecca.
Nel 1271 Marco Polo, figlio di commercianti veneziani partì per l’Oriente. Da mercante ben presto si trasformò in viaggiatore leggendario ed esploratore impavido. Il suo viaggio è descritto nel libro Il Milione.
Nel Rinascimento il viaggio diventa esplorazione vera e propria, basata però sull’interesse esclusivo di conquistare nuove terre sconosciute, ne sono esempio Cristoforo Colombo, Vasco Da Gama, Amerigo Vespucci e Ferdinando Magellano.
Dal Cinquecento in poi con il Grand Tour si inizia a viaggiare a scopo culturale, praticato dall’aristocrazia britannica.
Con la Rivoluzione industriale (1778-1850) in Inghilterra si passa dal viaggio al turismo, grazie al miglioramento dei trasporti e delle condizioni economiche. Nascono i trasporti collettivi, i viaggi intercontinentali tra Europa e America. Il turismo diventa un diritto sociale poichè al lavoratore vengono riconosciuti il diritto al tempo libero e alle ferie pagate.
Thomas Cook, nel 1845 crea la prima agenzia di viaggi della storia, inventando il turismo organizzato, con la formula “tutto compreso”.
Il Turismo moderno nasce con l’avvento del turismo di massa, negli Stai Uniti, negli anni cinquanta del ‘900, grazie alla crescita del trasporto aereo e ben presto anche in Europa, gli aerei diventarono accessibili per tutti.

2,980 Visite totali, 1 visite odierne

The site uses technical and analytical cookies and other tracking tools that collect basic user information (email). These cookies are strictly necessary for the functioning of this website. There are no profiling and marketing cookies and social media cookies on this website. By clicking on "I accept cookies" you accept these settings. if you don't agree you can click on "Decline". For further information it is possible to consult the Privacy Policy

Il sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni di base dell’utente (email). Sono cookies strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. Non ci sono in questo sito web cookies di profilazione e marketing e cookies dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” accetti queste impostazioni. Se non sei d'accordo puoi cliccare su "Decline". Per ulteriori informazioni è possibile consultare Privacy Policy

Accept
Decline