No Borders

Emilio Barbarani, diplomatico scomodo per Pinochet

This post has already been read 7480 times!

barbarani

Nel 1974, mentre in tutto il mondo rimbombava l’eco delle violenze del generale Pinochet e della sua giunta militare ai danni del popolo cileno, dopo il golpe del settembre dell’anno precedente, a Santiago del Cile, Emilio Barbarani, giovane diplomatico italiano, cerca di salvare migliaia di rifugiati politici, proteggendoli nell’ambasciata italiana. Arrivò a Santiago subito dopo la partenza di un altro diplomatico, Enrico Calamai che fu decisivo per la fuga di tanti italo-argentini all’indomani del golpe argentino del 1976 del generale Videla.
Ancora una volta un italiano diventa eroe per caso, solo per avere scelto la normalità delle cose quella di salvare persone perseguitate e torturate.
Per due anni si è trovato letteralmente dentro ad un film ma vissuto nella realtà con spie, sparatorie ed omicidi tra cui quello di Lumi Videla, esponente del MIR, movimento rivoluzionario di sinistra, torturata, barbaramente uccisa e scaraventata nel giardino dell’ambasciata italiana in via Miguel Claro 1359.
Per i militari era stata uccisa dentro l’ambasciata italiana, per gli oppositori al regime invece, era stata torturata ed eliminata. Tutto verrà vissuto in prima persona da Barbarani come un rischio continuo della propria vita, battendosi fra l’inchiesta giudiziaria e il dover gestire la difficile situazione degli asilados in ambasciata.

La sua storia intensa è diventata un libro “Chi ha ucciso Lumi Videla?” (ed.Mursia 2012)

link Facebook

chi_ha_ucciso_lumi_videla                                                                                                                            lumividela
Lumi Videla

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

The site uses technical and analytical cookies and other tracking tools that collect basic user information (email). These cookies are strictly necessary for the functioning of this website. There are no profiling and marketing cookies and social media cookies on this website. By clicking on "I accept cookies" you accept these settings. if you don't agree you can click on "Decline". For further information it is possible to consult the Privacy Policy

Il sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni di base dell’utente (email). Sono cookies strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. Non ci sono in questo sito web cookies di profilazione e marketing e cookies dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” accetti queste impostazioni. Se non sei d'accordo puoi cliccare su "Decline". Per ulteriori informazioni è possibile consultare Privacy Policy

Accept
Decline