No Borders

Quaranta

This post has already been read 4002 times!

Oggi, 11 di settembre, sono quarant’anni da quel triste giorno, nel 1973, in cui il presidente Allende venne spodestato dal suo ruolo di Presidente della Repubblica del Chile.
Golpe eseguito dal capo dell’esercito Augusto Pinochet, che proprio da Allende fu promosso a capo dell’esercito. Il golpe fu  finanziato ed istruito dai servizi segreti americani (CIA).
La giunta militare resterà a capo del Chile fino al 1990 ma sarebbe potuta durare per molto tempo ancora. Un referendum indetto dallo stesso Pinochet nel 1988, che sembrava solo a scopo dimostrativo, e per rafforzare la sua leadership, diede invece la vittoria al NO. Dopo due anni ci furono le elezioni democratiche. Ma pensare che il Chile viva oggi un percorso democratico è sbagliato. L’esercito e le forze dell’ordine (los carabineros) nella loro struttura sono rimaste le stesse e le repressioni che ancor oggi vivono i cileni per questioni basilari di una società civile come l’educazione sembrano le stesse del periodo della dittatura. Il Chile è tendenzialmente un paese di destra e il popolo è sempre stato un popolo  passivo, che per diciassette anni è rimasto chiuso nel suo mondo controllato da Pinochet. Ma gli amici di Pinochet, esistono ancora oggi e ce ne sono tanti, nonostante tutto quello che ha fatto Pinochet, tutte le testimonianze, tutte le prove che hanno riportato alla luce le responsabilità della giunta militare, nonostante le fosse comuni ritrovate nel deserto di Atacama e le centinaia di desaparecidos, alcuni pure senza nome.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

The site uses technical and analytical cookies and other tracking tools that collect basic user information (email). These cookies are strictly necessary for the functioning of this website. There are no profiling and marketing cookies and social media cookies on this website. By clicking on "I accept cookies" you accept these settings. if you don't agree you can click on "Decline". For further information it is possible to consult the Privacy Policy

Il sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni di base dell’utente (email). Sono cookies strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web. Non ci sono in questo sito web cookies di profilazione e marketing e cookies dei social media. Cliccando su “Accetto i cookie” accetti queste impostazioni. Se non sei d'accordo puoi cliccare su "Decline". Per ulteriori informazioni è possibile consultare Privacy Policy

Accept
Decline