No Borders

Brasile

Brasile

Brasile

Tra il 1900 e il 1930, il Brasile attraversò un periodo di drammatici cambiamenti sociali, anche a causa del vasto numero di immigranti giunti dall’Europa. Alla fine della prima guerra mondiale, alla quale il Brasile partecipò (fu l’unico paese dell’America latina), sorsero nuovi problemi economici. Movimenti militari furono protagonisti di un tentato colpo di stato nel 1922 ma ci fu anche una tentata rivolta a São Paulo nel 1924, repressi duramente dal governo federale. Il malcontento nelle caserme era sempre più crescente, fomentato da un gruppo di di funzionari che furono noti come tenentes (tenenti). Questi ufficiali, appartenevano all’emergente ceto medio urbano. La crisi politica raggiunse l’apice in seguito alle elezioni del 1930, che videro la vittoria di Júlio Prestes, nonostante le masse cittadine si fossero mobilitate in favore del candidato dell’opposizione Getúlio Vargas, governatore dello stato di Rio Grande do Sul. Lopposizione si rifiutò di accettare il risultato elettorale e sostenuta dai militari, scoppiò una rivolta a Minas Gerais, a Rio Grande do Sul e nel Nord-Est. In due settimane l’esercito assunse il controllo del paese e dopo acver rovesciato Prestes, impose Vargas come nuovo presidente. La rapida ascesa al potere di Vargas, segnò un punto di rottura con il passato. Vargas, legato alle classi medie e povere, in pratica estromise le élites rurali, i baroni del caffé di São Paulo, i ricchi proprietari terrieri e gli intermediari politici della vecchia repubblica. Iniziò una politica populista e nazionalista che lo mantenne al centro della vita politica brasiliana per 25 anni. La chiave del suo successo, fu quello di ottenere il consenso delle masse cittadine utilizzando la legislazione del lavoro come arma principale: furono infatti approvate leggi a favore della previdenza sociale ed un minimo sindacale, ferie retribuite, aspettativa e assistenza medica.Nel 1937 con il pretesto di sventare un golpe comunista, sostenuto dall’esercito, sciolse il Congresso e promulgò una nuova costituzione che gli concedeva poteri dittatoriali. Con la seconda guerra mondiale , il Brasile inviò 25000 soldati in Europa al fianco degli Alleati. Le perdite furono leggere. Lo sforzo bellico servì a distrarre la gente e a diminuire la pressione su Vargas. Ma erano ormai gli ultimi giorni di potere per Vargas. Legalizzò i partiti politici nel vano tentativo di farsi ben volere, ma proprio l’esercito lo spodestò nel 1945 mettendo fine ad un potere di 15 anni.Successivamente venne eletto l’ex ministro della guerra di Vargas, il generale Dutra. Durante il suo mandato, fu approvata la nuova costituzione liberale. Nel 1950 Vargas tornò al potere, stavolta scelto dal popolo, introducendo misure di stampo nazionalista come la nazionalizzazione dell’industria petrolifera Petrobrás ma non riuscì a risollevare l’economia brasiliana e la corruzione del suo governo. Un attentato ai danni di un suo oppositore da parte del capo della guardia presidenziale provocò un pronunciamento militare in seguito al quale si uccide il 24 agosto 1954.

brasile

Getúlio Vargas

Successivamente a Vargas, due personalità si imposero all’attenzione pubblica: Juscelino Kubitschek da Minas e Jânio Quadros da São Paulo. Alle elezioni del 1955 vinse Kubitschek che promise di dare al paese quel progresso che era sfuggito negli anni precedenti. Ma soprattutto il nuovo presidente sembrava molto più interessato, rispetto ai suoi predecessori, alla crescita economica ed alla rapida industrializzazione del paese. Le grandi compagnie internazioni furono invitate a creare industrie automobilistiche in Brasile. I fondi dello stato furono impiegati per costruire strade, acciaierie e impianti idroelettrici, ma il progetto più grande fu la costruzione di Brasilia, la nuova capitale, in posizione più centrale, senza mare. I migliori architetti brasiliani si occuparono del progetto che prevedeva inoltre che gli impiegati statali si trasferissero a Brasilia da Rio de Janeiro, la vecchia capitale. Il 21 aprile del 1960, Kubitschek, inaugurò la sua capitale. Oltre a divenire il simbolo del dinamismo di Kubitschek, Brasilia, divenne anche una delle cause dello svuotamento dei fondi statali, che fecero crescere l’inflazione e la corruzione. Tutto a vantaggio dell’altro esponente politico, Jânio Quadros, che approfittò della situazione, promettendo di ripulire il paese dalla corruzione.Venne eletto presidente della Repubblica e promosse una politica estera anti-americana, avvicinandosi all’Unione Sovietica e a Cuba, decorando persino Che Guevara ed attirandosi le antipatie dei moderati e conservatori che lo indussero a dimettersi nel 1961.

I militari, preoccupati dal possibile scoppio di una guerra civile, diedero il potere a Goulart che istituì un sistema di governo parlamentare, riducendo drasticamente i poteri del presidente. Ma nel 1963 con un plebiscito nazionale si ritornò al presidenzialismo e Goulart avviò un programma di populista e nazionalista che spostò il paese a sinistra. Annunciò riforme agrarie e sociali minacciando anche di nazionalizzare le aziende straniere. La sua politica trascurava però l’inflazione ed il costo della vita salì alle stelle. Sull’ondata del malcontento popolare, il 31 marzo 1964, l’esercito attò un colpo di stato incruento, screditando Goulart ed accusandolo di essere al servizio del comunismo internazionale. Inizia l’era dei gorillas, così definita la giunta militare.

brasile

repressione della polizia brasiliana

Come in tutte le dittature, anche in Brasile, la conquista violenta del potere, ha bloccato la crescita del paese. Con il golpe del 1964, però ci fu un cambiamento rispetto al passato. La giunta miliatre decise di restare a governare il popolo brasiliano ed il primo presidente fu Humberto de Alencar Castello Branco, che cercò di risollevare le sorti economiche del paese, riducendo al spesa pubblica e monitorando l’inflazione. Ovviamente per prosperare più a lungo si ritenne necessario abolire le libertà fondamentali e decretare la fine dei partiti politici. Rimasero solo due partiti, l’Aliança Renovadora Nacional (ARENA), che sosteneva il Governo ed un altro, il Movimento Democratico Brasileiro, che rappresentava l’opposizione. Non fu un golpe violento e quasi non se ne sentì l’eco nella gente.
Il golpe militare del 1968, invece, condotto dal generale Arthur da Costa e Silva, si caratterizzò per la dura repressione che di conseguenza generò una resistenza civile che non riuscì a scalfire il potere della giunta, che anzi si rigenerò nel 1969, con la crescita economica e con la presidenza di Emilio Garrastazu Medici. Sono gli anni della vera dittatura brasiliana. Gli anni dell’eliminazione di qualsiasi diritto civile. In questo periodo celebrità del mondo brasiliano, scelsero l’esilio, fra cui Chico Buarche che visse a Roma un anno e mezzo, e di Gilberto Gil e Caetano veloso, entrambi a Londra.  Con il governo del generale Ernesto Geisel (1974-1979), ci furono anni di boom economico che comportarono un aumento dell’occupazione.

Particolare fu il comportamento della Chiesa Cattolica che aveva appoggiato il golpe del ’64, sempre per la solita ‘paura’ del comunismo, ma in seguito diventò una delle più forti opposizoni al regime, cosa che per esempio non avvenne in Argentina e Cile. Come non ricordare personalità come Frei Betto e Frei Tito.
Con gli anni ’80 , il paese sprofondò in un periodo di difficoltà. La crescita economica rallentò e nel 1982, il mancato pagamento di un debito moratorio da parte del Messico, fece esplodere la crisi del debito latino-americano. Furono prosciugati nuovi prestiti e gli interessi su quelli precedenti superarono le risorse del governo. Il generale João Baptista Figueireido, fu l’ultimo dei presidenti militari, entrò in carica nel 1979, promettendo il ritorno alla democrazia e annunciando l’amnistia per i prigionieri politici e per gli esuli. Venne abolita la censura alla stampa e vennero fondati nuovi partiti e finalmente nel 1985 venne eletto un presidente civile.                                                                                                                                                                                                                                 

videocamera-icona-1
libri-icona-1
Il bacio della donna ragno di Hector Babenco – 1984
Batismo de sangue di Helvecio Ratton – 2006
L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza di Caio Hamburger – 2006
Zuzu Angel di Sergio rezende – 2006
Central do Brasil – 1998 –  Walter Salles
O Que É Isso, Companheiro? (4 giorni a settembre) di Bruno Barreto – 1997
Battesimo di sangue  di Frei Betto
La libertà è un passero blu – Passaporto per il mio corpo di Heloneida Studart
Blue Corvino di Adriana Lisboa
Luiz Claudio Cardoso – Desaparecido e figli della povertà
La Chiesa dei poveri e la dittatura – Brasile 1964-1985

6,535 Visite totali, 2 visite odierne