L’insieme di queste tecniche sono votate alla costruzione di percorsi di Inbound Marketing in grado di ingaggiare contatti utili e di coltivarli fino a trasformarli in veri e propri clienti.
L’Inbound Marketing indica una modalità di marketing incentrata sull’outside-in, ossia sull’essere trovati da potenziali clienti, in contrasto con la modalità tradizionale basata sull’inside-out (outbound marketing), imperniata su un messaggio direzionato unicamente verso il cliente.
L’Inbound Marketing intende promuovere azioni per catturare l’attenzione dei potenziali clienti, facendo in modo che la destinazione/azienda venga trovata facilmente nell’universo della rete. È l’utente quindi che si avvicina alla proposta della destinazione attraverso i suoi canali di accesso online
Con l’Inbound Marketing si passa dall’Interruption Marketing, tipico del marketing tradizionale, al Permission Marketing, basato sul marketing digitale: l’audience va conquistata fornendo contenuti utili ed interessanti per il target di riferimento e non interrotta.