Santiago nei miei pensieri è sempre stata una città super militarizzata. Ogni volta che pensavo al Cile mi veniva in mente Pinochet che con la sua dittatura instaurò uno stato di polizia determinando un netto... Read More...
A volte la vita sembra che si prenda gioco dell'umanità, creando storie che sembrano fantasiose ma può succedere che queste storie siano tanto reali quanto curiose.La storia incredibile è quella di Hans Conra... Read More...
Il viaggio in Brasile doveva concludersi visitando Fortaleza e poi dopo quattro giorni proprio da lì, ripartire per l'Europa.
Nel frattempo nel cammino da Campinas fino al nord-est, parlando con amici di viagg... Read More...
Mentre i 33 minatori cileni vivono ancora intrappolati a 700 metri di profondità, mentre a Buenos Aires si susseguono rapine ed aggressioni, anche a chi viene dall’Europa in aeroporto ad Ezeiza, mi trovo anco... Read More...
Dopo la Bolivia con le sue inifinite contraddizioni, eccomi in Perù. Prima a Puno, sul lago Titicaca che non è necessario attraversare per entrare in città, si attraversa da Copacabana, in Bolivia, oppure si ... Read More...